SalvaBellezza
ECONOMIA AL SERVIZIO DELLA BELLEZZA
È un sogno!
Inserire le regole dell’economia circolare all’interno delle dinamiche del turismo che fa della Bellezza la sua esperienza e il suo messaggio wow. Ogni ospite, scegliendo di vivere un’esperienza con noi, contribuirà a far ricadere attenzione e interventi di recupero sul patrimonio culturale di #DeFinibusTerrae. Un intervento che – una volta raccolto il fondo necessario per portarlo a compimento – verrà seguito e raccontato passo dopo passo perché chi ha contribuito possa sentirsi parte attiva all’interno del processo di recupero del bene culturale.
L’affresco del Giudizio Universale (XVI sec.)
nella Chiesa di Sant’Antonio a SALVE (LE)
Questa piccola chiesetta è situata al limite del centro storico di Salve in via Santa Maria, luogo anticamente rilevante poiché qui vi era un ospizio che assolveva al compito di ospitare ammalati o anziani . (SIMONE A., Salve, storie e leggende, 1981).
L’Affresco narrante il Giudizio Universale è il più degno di nota, soprattutto per la moltitudine dei soggetti raffigurati e per il modo in cui esso è organizzato: dall’alto dove vi è la scena del Peccato Originale, posto tra il Giorno e la Notte, si passa alle scene più crude delle anime condannate all’Inferno.
Il dipinto è piuttosto disorganico e sfortunatamente è danneggiato dalla porta laterale d’ingresso, la cui apertura ha costretto l’eliminazione di una porzione dell’affresco. Lo stile dei dipinti si avvicina perlopiù a quello orientale e rispetto all’arte rinascimentale del periodo (il Cinquecento) si nota una netta differenza, riguardo la prospettiva e l’attenzione ai particolari (LECCI G., Gli affreschi della Cappella Sant’Antonio da Padova, in «Annu Novu, Salve Vecchiu», XIV edizione, 2004).
Il 2% del fatturato della Cooperativa Expe Salento e della Cooperativa I.P.A.D. Mediterranean andrà in un conto dedicato per il recupero del bene qui presentato.
Per chi, invece, volesse contribuire direttamente al progetto #SalvaBellezza è possibile versare il contributo al seguente conto corrente:
Intestatario: Fondazione di Partecipazione Parco Culturale Ecclesiale “Terre del Capo di Leuca – De Finibus Terrae”
IBAN: IT68H0526280130CC0471250967
Causale: Contributo liberale per progetto #salvabellezza