Rivivremo a piedi lo sbarco di San Pietro a Leuca in un percorso che ci porterà dal porto al Santuario, all’insegna della tradizione cristiana delle origini.
Nei vicoli del centro storico, accompagnati da antichi canti popolari riscopriremo la semplicità e l’autenticità della comunità contadina.
Tour guidato in bici lungo la Via Leucadense che volge verso l’estremo Sud, per raggiungere la Basilica del Santuario di Santa Maria di Leuca, “De Finibus Terrae”
Lungo circa 5 km, il sentiero passa tra antichi tratturi nascosti, percorsi in tempi passati da pescatori, contadini e contrabbandieri: un’escursione tra muretti a secco e scogliere a picco sul mare blu, tra storia, leggende e panorami mozzafiato.
Trekking guidato lungo i sentieri del Parco Naturale Regionale di Otranto – S.M di Leuca, circondati dal mare, dai muretti a secco, dalle antiche pajare, dai fichi d’india e dagli uliveti secolari.
Tutti i giorni i volontari del Parco Culturale Ecclesiale “De Finibus Terrae” vi accompagneranno in un particolare percorso alla scoperta delle sale nascoste e dei terrazzi della Basilica di Santa Maria de Finibus Terrae.